1968: la neve di Grenoble si tinge per la prima volta d’oro per un fondista non scandinavo.
E Franco Nones entra nella leggenda degli sport invernali.
Nato in Val di Fiemme in Italia nel 1941, dopo un inizio come ciclista, si dedica allo sci di
fondo. Viene arruolato nelle Fiamme Gialle e dimostra fin dagli inizi la stoffa del campione.
La sua carriera sportiva è tutta in crescendo: vince nella staffetta il primo campionato
italiano nel 1960, e seguiranno 15 titoli nazionali. Seguono vittorie e ottimi piazzamenti in
tutte le più importanti classiche nei Paesi Scandinavi. Partecipa alle Olimpiadi di Innsbruck
nel 1964 con un 5° posto nella staffetta e 10° nella 15 km. Nel 1966 a Oslo vince il bronzo
sempre nella staffetta.
Sicuro della sua tenacia, nel 1968 si presenta alle Olimpiadi di Grenoble. Nessuno
scommette su un italiano, tutti gli occhi sono puntati sui nordici. Ma il suo impegno, la sua
grinta, la sua tenacia, vengono premiati… Taglia per primo il traguardo della 30 km ed
entra nella storia dello sci di fondo.
Il racconto si sviluppa nelle memorie dello stesso Franco Nones, la moglie Inger, e con i
contributi di amici e collaboratori come Umberto Macor, primo allenatore delle Fiamme
Gialle, il giornalista Giorgio Brusadelli, Padre Serafino Tognetti, Roberto Campaci, Pietro
De Godenz e Cristian Zorzi.
- Diretto da: LIA & ALBERTO BELTRAMI
- Direttore della fotografia: DENIS MOROSIN
- producer: ANDREA MORGHEN
- In collaborazione con il gruppo sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza
Proiezioni e festival:
- Press preview : Tour de Ski, Tesero, 7 January
- Preview for institutions : Coni Hall of Honor, Rome, 8 February, in the presence of Malagò and the authorities of the sports world
- Semi finalist at the Llanberis Adventure & Mountain Film Festival, a prestigious festival in Wales. March 5th
- First screening for the public : Trento, 15 March at 8.45 pm Cinema Vittoria