Un viaggio in festival di tutto il mondo per il nostro film Alganesh, che ha vinto cinque nuovi premi.
Il nostro documentario Alganesh sta davvero girando il mondo e toccando cuori. Dopo una serie di tappe e premi in vari film festival italiani, tra cui il Siloe Film Festival (Menzione Speciale della giuria) e il Taurasi Film Festival (Taurasi d’Argento alla Miglior Fotografia), il film, che racconta l’esperienza dei rifugiati eritrei nei campi profughi etiopi attraverso gli occhi della dottoressa Alganesh Fessah, ha raggiunto Asia e Sud America. Ben due tappe in India: a Mumbai, con la menzione d’onore della giuria, e al New Delhi Film Festival, dove abbiamo ricevuto il terzo premio per il miglior documentario, con la nostra fantastica Alganesh in persona a ritirare il premio.
Andiamo poi dall’altra parte del mondo, in Cile, al Festival de Cine Social y Derechos Humanos (Cineotro). Un festival dal messaggio sociale e importante, che ci ha onorati con il premio speciale migrazione “Juana Cuadrado”.
Una vera avventura quella in Cina, a Xi’an, dove Lia e Andrea hanno visto le immagini di Alganesh proiettate in una serata che vedeva presenti Jackie Chan e Nicholas Meyer. Proprio al Silk Road International Film Festival di Xi’an il film ha ricevuto la l’Honorary Media Award. E poi tappe in Messico, Thailandia, Canada, Turchia, fino a tornare in Italia, al Salerno International Film Festival, con una targa dedicata al film. Sempre in Italia, un’emozionante proiezione in Vaticano al Tertio Millennio Film Festival e al MyArt Film Festival di Cosenza.
Di nuovo fuori dallo Stivale, alla volta di festival in Russia e Iran a inizio mese. Prossime tappe sempre più internazionali: ci aspettano Marocco, Bangladesh, Monaco.
Un anno all’insegna del viaggio quello di Alganesh, inarrestabile proprio come la sua omonima protagonista. E il 2019 riserva ancora molte sorprese per un documentario che è al quinto posto in Italia nel rapporto film festival e premi vinti. Un incoraggiamento per continuare a comunicare la drammatica realtà eritrea con più urgenza e insistenza.